Il magico caleidoscopio della Fisica

The magic kaleidoscope of Physics

sabato 5 aprile 2025, ore 10:00

Complesso dei Santi Marcellino e Festo, Università di Napoli Federico II
Largo S. Marcellino 10, Napoli

 

TAVOLA APERTA

Le "Tavole Aperte" sono concepite per ascoltare scienziati di grande rilievo e poterli interrogare liberamente sulle tematiche poste in campo.

La Tavola Aperta qui in programma ha per titolo Il magico caleidoscopio della Fisica. Essa si sviluppa a partire da un intervento di Andrey Varlamov, fisico teorico presso l'Istituto Lombardo "Accademia di Scienze e Lettere". L'intervento, partendo dalle bellezze e dai misteri della Natura, tratterà fenomeni incontrati nella vita quotidiana e si addentrerà nel peculiare mondo quantistico ove si incontrano di nuovo due culture, originariamente unite e poi separate,

Andrey Varlamov si è laureato presso l’Istituto Landau dell’Accademia delle Scienze russa. Ha conseguito il dottorato in Fisica della Materia Condensata al Moscow Institute of Steel and Alloys, ove è giunto al ruolo professore ordinario. Ha ricevuto il Premio di Stato dell’URSS per giovani ricercatori. E’ stato ospite dell’Argonne National Laboratory negli USA. In Italia, è stato professore all'Università di Roma Tor Vergata e dirigente di ricerca al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). E’ esperto in superconduttività, teoria dei metalli e nanofisica. Ha svolto un’intensa attività  divulgativa. E' autore di numerosi libri anche divulgativi, editi in varie lingue.

La Tavola Aperta è organizzata in collaborazione con la Capri Spring School on Transport in Nanostructures. 

CAMPIONATI DI FISICA

Seguono nel programma le premiazioni degli studenti campani che si sono distinti nella selezione italiana per i Campionati di Fisica 2024/2025, organizzati per l’Italia dall'Associazione per l'Insegnamento della Fisica.

INTERNATIONAL YOUNG PHYSICISTS' TOURNAMENT

L'incontro si conclude con la presentazione della squadra che parteciperà per l'Italia alla edizione 2025 dell'International Young Physicists' Tournament (IYPT), con il coordinamento dell'Associazione Scienza e Scuola, IYPT è un torneo internazionale per giovani fisici che si svolge annualmente e che quest'anno avrà luogo in Svezia.

Argomento della Tavola Aperta

Perché il cielo è azzurro, i fiumi serpeggiano, perché il clima cambia, a cosa sono legate le maree... Il percorso della conoscenza porta dalle bellezze e dai misteri svelati della natura alla fisica della vita quotidiana. I fenomeni fisici che circondano forni a microonde e quelli a legno sono infiniti, fare la pizza richiede una riflessione profonda, per non parlare della pasta... La fisica della preparazione di un buon caffè è molto interessante, e qui non si può sbagliare. Dopo un giro in cucina, vi inviterò in uno strano mondo quantistico dei fononi, liquidi che non trovano gli ostacoli, superconduttori… Forse è nel campo della fisica quantistica che due culture, un tempo unite e poi separate da costruzioni aristoteliche, si fondono nuovamente nell'armonia del mondo.

Collegamenti

Lev G. Aslamazov e Andrey Varlamov, Fisica che meraviglia!, La Goliardica Pavese (1996)

Attilio Rigamonti e Andrey Varlamov, Magico caleidoscopio della Fisica, La Goliardica Pavese (2007)

Attilio Rigamonti, Andrey Varlamov e Jacques Villain, The Kaleidoscope of Physics: from soap bubbles to Quantum Technologies, World Scientific (2023)

Per partecipare all'incontro

Per la partecipazione  è necessario farne richiesta a segreteria@scienzaescuola.eu. La richiesta sarà soddisfatta in funzione della disponibilità, rispettando la capienza della sala. La registrazione dei partecipanti avrà luogo dalle 9:30 alle 10:00.

Ringraziamenti

La Casa Editrice Rizzoli contribuisce generosamente con un omaggio agli studenti campani che si sono distinti ai Campionati di Fisica.